Le spiagge di Catania, con le loro acque cristalline e i colori unici, cullano i sogni e carezzano i desideri. Il profumo intenso della salsedine invade l’aria e il richiamo del mare è più forte delle leggendarie Sirene di Ulisse.
Quali sono le spiagge catanesi in cui devi assolutamente affondare i nudi piedi e liberare leggiadri i pensieri? Ecco le spiagge più belle di Catania.
Le 10 spiagge più belle di Catania
Comincia qui il tuo viaggio alla scoperta delle spiagge più incantevoli di Catania, la città sulla costa orientale della Sicilia che alterna i lidi sabbiosi con le tipiche spiagge scure, di sabbia e pietra vulcanica. L’Etna, del resto, non mente né tace. Vedrai, meta dopo meta il tuo cuore sarà sempre più sorpreso e desideroso. Cominciamo!
- La Playa di Catania
- La Riviera dei Ciclopi ad Aci Trezza
- La Riviera dei Ciclopi ad Aci Castello
- Spiaggia Foce del Simeto
- Spiaggia di Torre Pozzillo
- Spiaggia di Praiola di Giarre
- Spiaggia del Mulino ad Acireale
- La spiaggia di Fondachello
- La spiaggia di Santa Tecla
- La spiaggia di Santa Maria La Scala
1. La Playa di Catania

Questa è l’iconica spiaggia catanese: 18 chilometri di distese dorate, in alcuni periodi scurite dalle caratteristiche polveri vulcaniche. Il mare da un lato, l’Etna maestoso dall’altro.
Lungo la Playa di Catania puoi trovare davvero tutto: spiaggia libera, lidi attrezzati, campeggi, giochi per grandi e piccini e anche locali. Qui tutto è vita!
2. La Riviera dei Ciclopi ad Aci Trezza

Una Riserva Naturale Protetta, dalle acque color blu intenso nelle quali si stagliano gli iconici faraglioni neri. Sì, sono proprio quelli che – secondo la leggenda – il ciclope Polifemo scagliò contro Ulisse.
La Riviera dei Ciclopi ti sorprenderà con i suoi colori onirici, la bellissima fauna marina e la scogliera rocciosa. Per stenderti comodamente al sole a godere di questo spettacolo naturale, puoi usufruire delle pratiche pedane in legno.
3. La Riviera dei Ciclopi ad Aci Castello

Rimanendo lungo la meravigliosa Riviera dei Ciclopi, c’è un’altra tappa di cui devi godere: Aci Castello. Il nome deriva proprio dalla presenza sulla costa dell’antico Castello Normanno, circondato da un inedito paesaggio di spiagge di sabbia e di rocce vulcaniche.
Da visitare.
4. Spiaggia Foce del Simeto
Situata nella Riserva Naturale Oasi del Simeto, la lunga spiaggia bianca si trova a sud di Catania e ti sorprenderà con il suo spettacolo naturale. Ideale per le famiglie o per una giornata di relax, è il luogo in cui puoi godere anche di indimenticabili escursioni naturalistiche.
5. Spiaggia di Torre Pozzillo

Pozzillo è un caratteristico paesino catanese, una tappa che ti consigliamo di programmare durante il tuo viaggio siciliano. Qui a toglierti il fiato saranno la spiaggia di ghiaia fine, su cui si staglia una bellissima torre costiera e la nota sorgente di acque minerali.
6. Spiaggia di Praiola di Giarre

Uno dei paesaggi più suggestivi di cui tu possa godere! La Praiola di Giarre è conosciuta e amata per la sua sabbia vulcanica, dal colore scuro e dal fascino inedito. Le acque azzurre e cristalline sono un richiamo irresistibile.
7. Spiaggia del Mulino ad Acireale

Lungo la scogliera della Timpa, puoi trovare un angolo di paradiso. La Spiaggia del Mulino, ad Acireale, è uno spettacolo di sabbia finissima e dorata, lambita da un incredibile mare cristallino.
La macchia mediterranea abbraccia e protegge questo spettacolo naturale, a cui puoi arrivarci seguendo il sentiero della Scala d’Aci oppure dal borgo di Santa Maria la Scala.
8. La spiaggia di Fondachello

Adori fare snorkeling? La spiaggia di Fondachello, con il suo profondo fondale, è il posto ideale per scoprire le meraviglie naturali della fauna marina catanese. A nord di Catania, qui puoi trovare spiaggia libera e lidi attrezzati, ciottoli e sabbia dorata e un mare incantevole.
9. La spiaggia di Santa Tecla

È piccola ed è scogliosa, il suo mare è di un blu così intenso da privarti di parole. La spiaggia di Santa Tecla è un luogo caratteristico in cui trascorrere qualche ora di relax, coi capelli al vento e pensieri leggiadri.
10. La spiaggia di Santa Maria La Scala

Costellata di sassi ora più grandi ora più piccoli, come una galassia di stelle, la spiaggia di Santa Maria la Scala ti accoglie con un’atmosfera particolare e inedita. Qui puoi visitare anche la mitologica grotta della Palombe, il rifugio amoroso del pastore Aci e della ninfa Galatea.
Ora il tuo taccuino da viaggiatore alla scoperta delle più belle spiagge di Catania è pronto. Zaino in spalla e cappellino in testa, non ti resta che avventurarti. Buona scoperta!