Il Gruppo Ferrini nasce a Catania nel 1974 come impresa edile, da sempre focalizzata nella progettazione, costruzione e ristrutturazione di immobili esclusivi, dallo stile distintivo e ricercato. Ad oggi, è costituito da tre realtà interconnesse che interagiscono tra di loro per offrire soluzioni sartoriali, tese a soddisfare le diverse esigenze legate al settore immobiliare.
Ferrini Impresa rappresenta l’alba del progetto, la componente fondamentale che sostiene, ispira e fornisce soluzioni ad hoc alle due divisioni che completano il gruppo: Ferrini Immobiliare e Ferrini Home. Quest’ultima, dal 2013, offre una proposta unica e dedicata ai soggiorni a breve e medio termine, per vacanza o per lavoro, facendo del design e della funzionalità degli ambienti il suo punto di forza.
Un’esperienza gratificante e soddisfacente ha bisogno di circondarsi di incanto e charme affinché meriti di essere vissuta. È per questo che gli appartamenti Ferrini Home sono caratterizzati da una peculiare componente di design, volta a rendere i soggiorni affascinanti e suggestivi.
La cura degli arredi è affidata alle mani esperte e sapienti di artigiani ed interior designer che, grazie ad un lavoro meticoloso, valorizzano le caratteristiche uniche dei progetti firmati Ferrini Impresa. Ogni location è pensata e realizzata per essere a misura del viaggiatore, al fine di garantirgli la funzionalità, il comfort e la bellezza di cui ha bisogno.
Appartamenti diversi l’uno dall’altro, dislocati nel centro di Catania, che offrono gli stessi vantaggi di un hotel e la stessa pace di casa. Ferrini Home è una realtà organizzata e strutturata in modo da garantire un impeccabile livello di assistenza.
Le location sono dotate di servizi professionali e funzionali, indispensabili a rendere piacevole e confortevole l’esperienza degli ospiti. Il tutto, valorizzato da un grande rispetto per la privacy e l’autonomia di cui il viaggiatore moderno ha bisogno.
La cornice magica e barocca degli appartamenti è rappresentata dal centro storico di Catania. Con l’Etna sullo sfondo a donarle meraviglia e magnificenza, la città piena di bellezza, passione, folclore e divertimento è il sito più grande e importante della Sicilia orientale.
Partendo da qui è facile raggiungere e visitare i posti più affascinanti di questo incantevole pezzo dell’isola: Ragusa e i suoi luoghi di Montalbano, Siracusa e la sua mitologia, Taormina e la sua storia, senza dimenticare le coste e le spiagge, tra le più ambite dai turisti di tutto il mondo.
Ferrini Home mette a disposizione la conoscenza di questo splendido territorio ed è pronta a raccontarne caratteristiche e segreti, offrendosi come punto di partenza ideale degli itinerari dei suoi ospiti.
Gli appartamenti e le suite Ferrini Home si trovano nel centro storico di Catania e sono la tua miglior scelta sia che tu voglia godere di una vacanza rilassante sia che tu voglia vivere un’esperienza lavorativa confortevole.
Sedici appartamenti collocati all'interno di un edificio del 1900 interamente restaurato, tra la nobile via Etnea e la via Sant'Euplio, nel cuore storico, culturale e commerciale di Catania.
Due appartamenti collocati all'interno di un palazzo del '900, nel cuore della Via Etnea, da sempre fulcro della cultura ed oggi anche della movida catanese.
Tre unità abitative di sofisticata eleganza, al 2° Piano di un edificio anni ’70, dominano la centralissima Piazza Trento.
Stai organizzando il tuo prossimo viaggio a Catania?
Iscriviti alla newsletter Ferrini Home e ricevi subito l'esclusiva mappa di Catania, pensata per accompagnarti tra i vicoli di questa meravigliosa città!
Al suo interno troverai:
Il percorso da seguire per una perfetta “passeggiata culturale”
L’elenco dei principali monumenti da vedere assolutamente
I ristoranti e i locali consigliati per lo street food e l’aperitivo
Le zone limitrofe più belle di Catania, le spiagge e i dintorni
Stai organizzando il tuo prossimo viaggio a Catania?
Iscrivi alla newsletter Ferrini Home e ricevi la nostra mappa di Catania, pensata per accompagnarti tra i vicoli di questa meravigliosa città!
Al suo interno troverai:
Il percorso da seguire per una perfetta “passeggiata culturale”
L’elenco dei principali monumenti da vedere assolutamente
I ristoranti e i locali consigliati per lo street food e l’aperitivo
Le zone limitrofe più belle di Catania, le spiagge e i dintorni