Spesso i clienti dei nostri appartamenti e suite a Catania ci chiedono cosa vedere a Siracusa in un giorno e come raggiungerla da Catania. Grazie alla nostra esperienza, abbiamo creato questa guida dove ti consigliamo l’itinerario perfetto per una visita in giornata a Siracusa e Ortigia.
Scoprirai cosa vedere a Siracusa, cosa vedere a Ortigia, quali sono le spiagge più belle ma anche dove e cosa mangiare di tipico in questa zona meravigliosa della Sicilia.
Inoltre, ti forniremo tutte le informazioni utili con i prezzi per spostarti da Catania a Siracusa in giornata.
Iniziamo con i consigli migliori su cosa vedere a Siracusa in un giorno partendo da Catania.
Se decidi di fare una gita in giornata a Siracusa devi assicurarti di visitare i luoghi più suggestivi di questa zona della Sicilia. Siracusa è una città ricca di storia, infatti, fu per secoli la città capitale della Sicilia, fino alla conquista da parte degli Arabi e diede i natali a personaggi illustri come Archimede e Elio Vittorini.
Visitare questa città della costa sud-orientale della Sicilia è un’esperienza da fare. Partendo proprio dalla cittadina, ti consigliamo 3 posti imperdibili da inserire nel tuo itinerario.
In questo luogo si respira tutta l’antichità e la maestosità di questa terra. Il teatro greco di Siracusa è un teatro situato all'interno del Parco archeologico della Neapolis e rappresenta uno dei maggiori esemplari della Sicilia insieme al Teatro greco di Taormina. Si può visitare tutti i giorni e il biglietto di ingresso costa circa 16 euro ma la visita comprende tutto il parco archeologico oltre che al teatro. Questa è una cosa da vedere a Siracusa che nessun turista dovrebbe perdersi.
Un altro sito archeologico molto particolare da visitare nei pressi di Siracusa è il Castello Eurialo. La costruzione del castello si deve al genio militare del famosissimo tiranno di Siracusa Dionigi. Il sito si trova un po’ fuori dal centro città ma offre una vista mozzafiato. È aperto anche la sera fino alle 19.30, orario migliore per godersi lo spettacolo.
Sempre con lo stesso ticket che ti garantisce l’accesso al teatro di Siracusa potrai ammirare l’Orecchio di Dioniso. Si tratta di una grotta artificiale che si trova nell'antica cava di pietra nei pressi del teatro. La leggenda narra che fu Caravaggio, pittore seicentesco, a chiamare in questo modo l’insenatura per la sua particolare forma. Davvero suggestiva!
Ovviamente non puoi andare a Siracusa in giornata senza perderti tra le strade caratteristiche del centro storico della città che prende il nome di Ortigia, nel prossimo paragrafo ti consigliamo cosa vedere anche lì. I nostri consigli su cosa vedere a Siracusa non sono ancora finiti.
Ortigia è il centro storico di Siracusa. È molto particolare perché si tratta di un isolotto collegato al resto della città da una lingua di terra ma rappresenta il cuore pulsante di Siracusa. Si riesce a visitare tutta in un giorno e ci si arriva tranquillamente da Catania in un’oretta circa.
Abbiamo pensato all’itinerario perfetto su cosa vedere a Ortigia in un giorno. Il punto di partenza è sicuramente il Duomo di Siracusa (che si trova nell’isoletta di Ortigia).
Il Duomo di Siracusa è interamente costruito con la pietra bianca tipica della zona che regala un effetto ottico meraviglioso, infatti Ortigia viene anche chiamata la città bianca. Il nome completo è Cattedrale Metropolitana della Natività di Maria Santissima. La cattedrale è davvero imponente e si affaccia su una delle piazze più belle di tutta la Sicilia. Si può visitare anche all’interno dove nasconde dei tesori di pittura e scultura.
A pochi passi dal duomo, scendendo verso il mare, trovi la Fonte Aretusa. Nella fonte Aretusa è ambientata la leggenda di Aretusa e Alfeo, uno dei miti più affascinanti di Siracusa. La sua particolarità è che all’interno si possono ancora vedere crescere piante di papiro. In Ortigia puoi anche visitare il Museo del Papiro che è davvero interessante perché racconta di una tecnica ormai scomparsa e avvolta nel fascino.
Altra tappa da non perdere è la Fontana di Diana, un vero capolavoro di scultura come puoi vedere da questa immagine. Si trova al centro di Ortigia ed è stato costruita nei primi anni del 900.
C’è molto altro da vedere a Ortigia e per questo ti consigliamo di perderti tra le sue stradine per scoprire scorci pazzeschi. Tuttavia, una cosa davvero importante da fare in questa zona è assaggiare il cibo tipico!
La Sicilia è il regno dello street food di qualità, quindi non possiamo non proporti qualche tipicità che trovi facilmente in moltissimi locali della zona.
Ecco i piatti tipici di Ortigia e Siracusa e dove puoi trovarli (sono consigli da veri local):
Tips: se vuoi mangiare da vero local spendendo pochissimo, ti consigliamo di recarti al Mercato Comunale di Siracusa in Ortigia. Troverai tanto street food anche di pesce a prezzi bassi e potrai assaggiare i prodotti tipici, tipo formaggi e salumi locali, direttamente da chi li produce. Una chicca da aggiungere al tuo itinerario di un giorno a Siracusa.
Cerchi relax e spiagge meravigliose? Siracusa e Ortigia offrono anche questo. In questa zona ci sono le spiagge più belle della Sicilia e sono adatte un po’ a tutti i gusti perché i paesaggi si diversificano moltissimo. Piccole calette sabbiose, riserve naturali o scogli.
Per offrirti la possibilità di scegliere quella più adatta a te, abbiamo deciso di elencare qui le 10 spiagge più belle vicino Siracusa e Ortigia facilmente raggiungibili:
Queste sono le 10 spiagge di Siracusa e Ortigia più suggestive e come vedi ce n’è proprio per tutti i gusti. Se vuoi fare una visita di un giorno sicuramente non puoi vederle tutte ma due o tre riesci perfettamente a visitarle perché non sono molto distante tra loro. Se, invece, cerchi solo relax hai l’imbarazzo della scelta.
Se stai cercando cosa vedere a Siracusa in un giorno probabilmente è perché stai facendo un tour di tutta la Sicilia o sei alloggiato in zona. Catania è una delle città della Sicilia orientale più vicine a Siracusa e molti turisti, tra cui i clienti delle nostre strutture, partono proprio da qui per esplorarla.
La distanza tra Catania e Siracusa è di 50 km e ci sono molti mezzi per arrivarci. La durata media del viaggio è di 1h ma varia in base al mezzo.
Per arrivare a Siracusa da Catania in un giorno i mezzi più comuni sono:
Tra le varie opzioni se vuoi vedere Siracusa in un giorno e parti da Catania ti consigliamo la macchina perché puoi anche spostarti in più posti, ma se non ce l’hai, il bus è una buona opzione e ti porta direttamente nel cuore di Siracusa e Ortigia.
Al suo interno troverai: