cattedrale catania cosa fare a catania in vacanza
Ultimo aggiornamento: 11 Ottobre 2023

Cosa fare a Catania: 10 attività diverse dal solito itinerario per turisti

Hai già prenotato 
il tuo alloggio a Catania?

Potrai raggiungere facilmente i principali luoghi d'interesse dagli esclusivi appartamenti Ferrini Home nel cuore di Catania.
Guarda gli appartamenti
Non basandoci sui soliti itinerari, il team di Ferrini Home ti consiglia cosa fare a Catania in vacanza per vivere al meglio la città!

Se stai cercando di capire cosa fare a Catania probabilmente è perché stai cercando di organizzare al meglio la tua prossima vacanza in una delle zone più belle e caratteristiche della Sicilia. 

Abbiamo deciso di aiutarti! Ferrini Home è una realtà catanese che si occupa di ospitalità ormai da tantissimi anni e grazie alla nostra esperienza possiamo consigliarti davvero moltissime attività da fare a Catania in vacanza per vivere al meglio questa città. 

In particolare, abbiamo pensato a 10 attività che sono perfette per rispondere alla tua domanda: cosa fare a Catania in vacanza?

Partiamo dalla lista di 10 proposte su cosa fare a Catania, salvale e poi le scopriremo una ad una: 

  1. Giro al Mercato del pesce di mattina
  2. Visita alla Casa di Verga
  3. Passeggiata alla scoperta della street art
  4. Visita alla “Fera o Luni”
  5. Tour delle 4 chiese in Via Crociferi
  6. Visita a Castel Ursino
  7. Escursione sull’Etna
  8. Visita ad Acitrezza e Acicastello
  9. Passeggiata sul lungomare
  10. Tour gastronomico di street food

Adesso ti forniremo tutti i dettagli relativi a ciascuna di queste 10 attività per vivere una vacanza catanese indimenticabile. Se devi ancora prenotare il tuo soggiorno, ti invitiamo a dare un’occhiata ai nostri appartamenti Ferrini Home, sono tutti nel centro storico della città e a pochi passi dalle maggiori attrazioni. 

Cosa fare a Catania: 10 idee per chi è in vacanza a Catania

Prima di iniziare con tutte le informazioni sulle attività da fare a Catania, vogliamo darti un consiglio:  cerca sempre di organizzare prima cosa fare quando visiti una nuova città. Se stai per venire in vacanza a Catania, ci abbiamo già pensato noi. Ti basterà salvare questo articolo o prendere appunti. Questo itinerario è già stato “testato” dai nostri ospiti che sono riusciti a vivere un’esperienza indimenticabile visitando i luoghi più iconici della città

Adesso iniziamo!

1. Giro al Mercato del pesce di mattina

cosa fare a catania la pescheria
By Stock Adobe Free: Lomb

No, non vogliamo che tu vada a fare la spesa, ma fare un giro al Mercato del Pesce nel centro storico è una cosa da fare assolutamente a Catania. “La Pescheria”, così come viene chiamato dai local, è il principale mercato del pesce della città e si trova proprio accanto alla piazza che ospita la cattedrale, quindi centralissimo. Il Mercato del Pesce è ricco di storia e tradizione. Puoi perderti tra i banchi dove i proprietari ti faranno assaggiare, gustare e conoscere le specialità del luogo. Negli ultimi anni, questa zona è stata molto rivalutata e oggi è ricca di locali dove mangiare piatti tipici di pesce e non solo. Chiunque visiti “La Pescheria” riesce davvero a respirare l’anima di Catania. 

📍Indirizzo: Piazza Alonzo di Benedetto, 95131, CT (tutti i giorni dalle 7 alle 13/14 tranne la domenica)

2. Visita alla Casa di Verga

Casa_di_Verga cosa fare  a catania in vacanza
By WikiMedia: Matthias Holländer

Un’altra tappa che spesso i tour turistici non fanno è quella alla Casa Museo di Verga. Questa dimora storica è stata la residenza dell’importante scrittore italiano Giovanni Verga, famoso per le sue opere che ritraggono la vita siciliana. Si tratta della casa in cui Verga trascorse la sua infanzia e dove visse per lunghi periodi della sua vita. Vi compose alcune delle sue opere più famose. Oggi, dopo il restauro, è diventata una casa museo da segnare assolutamente tra le cosa da fare a Catania. La casa è un’autentica capsula del tempo che ti farà scoprire di più sulla vita culturale catanese. Grazie a questa attività saprai cosa fare a Catania di davvero particolare.

📍Indirizzo: Via Sant’Anna, 8, 95124 Catania CT

3. Street art al Quartiere San Berillo

Fino a dieci anni fa non avremmo mai consigliato ai nostri ospiti di visitare questo quartiere, ma adesso San Berillo è una tappa imperdibile. Il Quartiere di San Berillo è stato completamente rivalutato e oggi è un vero e proprio museo a cielo aperto grazie alle opere street art di artisti locali.  San Berillo sta risorgendo con una nuova vitalità. Le porte delle ex-case del malaffare, un tempo sbarrate dalle autorità, sono diventate tele per artisti di talento. Le piazzette sono state trasformate in luoghi magici grazie a luci e arredi urbani di recupero. La centrale Piazza Goliarda Sapienza, dedicata alla celebre scrittrice nata tra queste strade, è un esempio di questa rinascita. San Berillo è ora un luogo di creatività e speranza e visitarlo è una cosa da fare a Catania durante la tua prossima vacanza

📍Indirizzo: Quartiere San Berillo Catania Centro

4. Visita alla “Fera o Luni”

La “Fera do Luni“, al pari della celebre Pescheria, è il mercato più famoso della città. Questo mercato, tra i più antichi della città, apre le sue porte ogni giorno, eccezion fatta per la domenica, per offrire una straordinaria varietà di prodotti e meraviglie. Il nome “Fera do Luni”  attinge alle radici storiche e alle leggende del luogo e significa letteralmente “mercato del lunedì”, infatti anticamente il mercato si teneva solo il primo giorno della settimana. È un luogo dove puoi trovare di tutto e dove è possibile fare un tuffo nell’autentica vita quotidiana catanese per esplorare le tradizioni locali, scoprire i sapori genuini e il calore dell’accoglienza siciliana. 

📍Indirizzo: Piazza Carlo Alberto di Savoia Catania Centro

5. Visita a Castel Ursino

castello ursino catania
By WikiMedia: Matthias Holländer

Sicuramente, se sei in vacanza e cerchi cosa fare a Catania, ti consigliamo di fare una visita al Castel Ursino. Questa imponente fortezza medievale è situata proprio nel cuore di Catania ed è uno dei migliori esempi di architettura militare della città. Grazie alla visita guidata potrai esplorare le sue imponenti mura, i fossati e scoprire la storia che circonda questo affascinante luogo. Al suo interno spesso vengono ospitate delle mostre interessanti. Ma se vuoi fare una vera esperienza catanese, devi assolutamente mangiare le specialità a base di carne di cavallo cucinate nei ristoranti che si trovano proprio nella piazza che ospita il castello. Ah, di fronte c’è pure un chiosco abbastanza economico per prendere un bel “seltz limone sale” dissetante! 

📍Indirizzo: P.za Federico di Svevia, 21, 95121 Catania CT (Orari: 10.00-19.00 – costo 11 euro circa)

6. Tour delle 4 chiese in Via Crociferi

Un’altra cosa da fare a Catania è visitare via Crociferi, nota anche come “via delle chiese”. Infatti, in una sola piccola via sono presenti quattro chiese e tre monasteri che si susseguono in meno di 200 metri, testimonianza dell’architettura barocca post-terremoto del 1693. La via offre un affascinante viaggio tra l’arte e la storia catanese, con ogni chiesa che ha una sua storia unica. Da non perdere per chi visita Catania alla ricerca di tesori barocchi ma anche per chi vuole semplicemente conoscere qualcosa di più su questa splendida città. Alla fine di questa strada incantevole si trova l’ingresso della Villa Cerami, un altro gioiello da esplorare nell’affascinante tessuto urbano di Catania. Via Crociferi è una testimonianza straordinaria del ricco patrimonio culturale e artistico della città, un viaggio affascinante nel cuore del barocco siciliano. Davvero una chicca!

📍Indirizzo:  Via Crociferi Catania Centro Storico

7. Escursione sull’Etna

cosa fare a catania escursione etna
By Stock Adobe Free: karnizz

Spostiamoci solo per un’attimo dal centro storico perché se stai cercando di capire cosa fare a Catania in vacanza non può certo mancare una bella escursione sull’Etna. L’Etna è uno dei gioielli più straordinari e unici della Sicilia e di tutta l’Italia, con i suoi antichi crateri, paesaggi indescrivibili, segni delle eruzioni vulcaniche e una vegetazione peculiare. Tuttavia, per esplorare questo luogo magico partendo dal centro di Catania, è essenziale pianificare l’itinerario. Per farlo puoi usare la nostra guida dedicata: 🌋Escursioni Etna da Catania 

8. Visita ad Acitrezza e Acicastello

Se hai già visto il centro storico e non sai cosa fare a Catania, non puoi certo perderti la visita ad Acitrezza e Acicastello, due vere chicche sul mare catanese. Aci Trezza e Aci Castello sono due autentiche perle della costa siciliana, situate a breve distanza dalla suggestiva città di Catania. Potrai ammirare i faraglioni di Acitrezza e visitare il Castello Normanno di Aci Castello, noto anche come Castello di Aci, che domina la piazza di via del Porto dalla sua posizione privilegiata, in cima a un costone lavico. Non è possibile visitare Aci Trezza o Aci Castello senza concedersi il piacere di un tuffo nelle loro acque cristalline. Il Lido dei Ciclopi è la zona balneare più rinomata della regione, dove potrai goderti le acque turchesi e rinfrescarti.

9. Passeggiata sul lungomare Ognina

Rimanendo sempre in riva al mare ma tornando verso il centro storico catanese, non puoi non concederti una passeggiata e magari anche un gelato sul lungomare di Catania. La zona più famosa e bella da visitare è sicuramente il lungomare Ognina. Oggi, grazie alla sua pista ciclabile, è diventato un luogo amato anche dai ciclisti. Camminando lungo la costa, è possibile godere della vista del mare, sedersi su una delle numerose panchine per riposare o concedersi un gelato in uno dei tanti storici locali. In Piazza Nettuno, troverete un campo da basket e un’area dedicata allo sport all’aperto. Un modo davvero speciale per passare un pomeriggio a Catania da veri local. 

📍Indirizzo: Piazza Ognina Catania 

10. Tour gastronomico di street food

street food catania
By Stock Adobe Free: ChiccoDodiFC

Se stai cercando di capire cosa fare a Catania in vacanza, questa ultima proposta non puoi proprio perderla: un tour gastronomico di piatti tipici siciliani e street food catanese. Nessuna visita a Catania sarebbe completa senza immergersi nel favoloso mondo dello street food locale, disponibile a tutte le ore, dall’alba fino a tarda notte. Il cibo da strada di Catania è diventato nel tempo un vero e proprio culto, un’esperienza culinaria che riflette il carattere unico della città.  Non sarà difficile trovare ristoranti, bar e banchetti di street food che preparano le prelibatezze della nostra cucina. Ti consigliamo di assaggiare i piatti della tradizione nei mercati del centro storico o nelle gastronomie. Devi assolutamente assaggiare l’Arancino di Catania, ma anche la Cipollina e la Pasta alla Norma con le melanzane fritte e la ricotta infornata. 

☀️ Potrebbe interessarti anche: Cosa vedere a Catania in un giorno!

Se stai organizzando il tuo viaggio in Sicilia e non sai ancora dove alloggiare a Catania, puoi prenotare adesso uno dei nostri appartamenti o una delle nostre suite a Catania centro. Saremo lieti di trovare la soluzione più adatta a te e alla tua famiglia per farvi vivere un indimenticabile vacanza in Sicilia senza stress.

Per vedere le nostre strutture, visita la nostra pagina dedicata o 
contattaci ai seguenti recapiti: +39 348 1137291 - info@ferrinihome.com

Ti aspettiamo in Sicilia, dove la nostra ospitalità ti farà sentire come a casa!
cattedrale catania cosa fare a catania in vacanza

Inizia il tuo viaggio a Catania

Puoi raggiungere facilmente i principali luoghi d’interesse di Catania soggiornando in esclusivi appartamenti nel cuore della città.
Scopri gli appartamenti

Stai organizzando il tuo prossimo viaggio a Catania?

Iscriviti alla newsletter Ferrini Home e ricevi subito l'esclusiva mappa di Catania, pensata per accompagnarti tra i vicoli di questa meravigliosa città!

Al suo interno troverai:
Il percorso da seguire per una perfetta “passeggiata culturale”
L’elenco dei principali monumenti da vedere assolutamente
I ristoranti e i locali consigliati per lo street food e l’aperitivo
Le zone limitrofe più belle di Catania, le spiagge e i dintorni
file-emptycross-circle
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram